Sfogliato da
Autore: Midn@

Il peso del dubbio

Il peso del dubbio

Dopo 36 anni di vita passata a scuola non posso sparire senza proferire parola. Sparire come fanno i ladri, o gli assassini, o gli appestati, ma io non sono una ladra, non sono un’assassina e non sono un’appestata. Sono una cittadina italiana. E poi sono un’insegnante, anzi una maestra. Nonostante gli anni trascorsi a scuola, un concorso vinto a pieni voti, una specializzazione acquisita con 30 esami, una esperienza correlata da infiniti corsi di formazione, soggiorni a Grenoble nei mesi…

Leggi tutto Leggi tutto

Nella testa di un R-esistente:

Nella testa di un R-esistente:

“Orribile è il tempo in cui tocca sguainare la spada per affermare che l’erba è verde e la neve bianca.” (Tacito) “Io so di non sapere, e in questo credo per non fermare il flusso della conoscenza e la costruzione della mia coscienza.”  Se non c’è alcuna verità, se la ragione non è l’organo della verità, allora c’è solo il potere degli uomini sugli altri. I discorsi divengono allora esclusivamente scontri di forze. Solo dove la verità è la norma,…

Leggi tutto Leggi tutto

ANIME ILLUMINATE

ANIME ILLUMINATE

L’Europa terreno di scontro Ida Magli, immensa studiosa romana, docente di antropologia culturale presso l’Università La Sapienza di Roma, giornalista e saggista tradotta in molte lingue, alla vigilia dell’entrata in vigore della moneta unica, riteneva l’Unione Europea una costruzione imperialistica senza fondamenta che gli stessi governanti avevano progettato in maniera spropositata: anziché cominciare a costruirla dall’insieme delle istituzioni politiche e dei popoli, hanno iniziato dalla “moneta”.                   MA PERCHÉ PROPRIO DAL DENARO? Il…

Leggi tutto Leggi tutto