Sfogliato da
Mese: Agosto 2022

È TEMPO DI CAMBIARE

È TEMPO DI CAMBIARE

Nel settembre del 1990 il giornalista Alain Elkann (non sono mai riuscita a rassegnarmi all’idea che sia il padre di Lapo) intervista Indro Montanelli. Nel dipingere l’Italia e gli italiani, lo scrittore, fondatore nel 1974 de Il Giornale, fa un’analisi del popolo italiano che oggi, a 32 anni di distanza, suona come profetica. Nelle sue parole vi è una (io direi “la”) chiave di lettura di quello che è successo negli ultimi due anni in Italia tra gli italiani. Il…

Leggi tutto Leggi tutto

Quante deviazioni hai?

Quante deviazioni hai?

Nel 1983 Vasco Rossi usciva con l’album Bollicine. La quinta traccia dell’ LP era “Deviazioni”. Trentanove anni dopo, Enrico Letta, che all’epoca aveva 17 anni, risponde alla domanda di Vasco: “Quante deviazioni hai?”Credo di poter affermare con certezza che Enrico Letta avrà sentito il pezzo svariate volte e lo avrà sicuramente colpito, ma non affondato. Mi si perdoni se considero sinonimi deviazioni e devianze, del resto la lingua evolve e in questi anni evolve sempre più velocemente. Siamo passati da…

Leggi tutto Leggi tutto

Dacci oggi il nostro fatto quotidiano.

Dacci oggi il nostro fatto quotidiano.

Finalmente il mainstream inizia a pubblicare quello che sosteniamo fin dai primi mesi: il vaccino, che non vaccina e non immunizza, è dannoso. Non solo. È stato inutile.  L’articolo si sviluppa intorno al 12° Rapporto AIFA sulla Sorveglianza dei vaccini anti-Covid-19 che rileva sospette reazioni avverse molte centinaia di volte inferiori alla sorveglianza attiva CDC e dei trial registrativi. Come eravamo Il 21 ottobre del 2021 nasce, su Telegram, il canale di EducaLiberaVda, il primo strumento del Comitato creato per…

Leggi tutto Leggi tutto