Primopiano
Una luce nel buio: Giovanni Frajese

Una luce nel buio: Giovanni Frajese

Giovanni Vanni Frajese è un medico, neuro-endocrinologo, professore universitario di Endocrinologia e Scienze Tecniche Mediche Applicate presso l’Università di Roma Foro Italico, un ricercatore e autore di numerosi articoli su riviste scientifiche, nazionali e internazionali, ma è soprattutto un uomo che ha deciso di iniziare la sua battaglia per la verità fin dal 2021, opponendosi allo scempio della vaccinazione ai bambini. Chi, in quegli anni scriveva sul canale Telegram di EducaLiberaVda attingeva da uomini simili a lui il coraggio e la…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
Quarto potere “alla velocità della scienza”.

Quarto potere “alla velocità della scienza”.

Nel 1787, durante una seduta della Camera Dei Comuni del Parlamento inglese, il deputato Edmund Burke, coniò per la prima volta il termine “quarto potere” riferendosi ai cronisti seduti nella tribuna riservata alla stampa. Sembrerebbe che il riconoscimento attribuito da Burke al potere della carta stampata sia, in questo periodo buio, più che mai azzeccato, considerando la chirurgica opera di manipolazione portata avanti dalla stampa assoggettata più che mai alla linea dettata dal governo. Sembrerebbe anche che quello che veniva considerato…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
È TEMPO DI CAMBIARE

È TEMPO DI CAMBIARE

Nel settembre del 1990 il giornalista Alain Elkann (non sono mai riuscita a rassegnarmi all’idea che sia il padre di Lapo) intervista Indro Montanelli. Nel dipingere l’Italia e gli italiani, lo scrittore, fondatore nel 1974 de Il Giornale, fa un’analisi del popolo italiano che oggi, a 32 anni di distanza, suona come profetica. Nelle sue parole vi è una (io direi “la”) chiave di lettura di quello che è successo negli ultimi due anni in Italia tra gli italiani. Il…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
Quante deviazioni hai?

Quante deviazioni hai?

Nel 1983 Vasco Rossi usciva con l’album Bollicine. La quinta traccia dell’ LP era “Deviazioni”. Trentanove anni dopo, Enrico Letta, che all’epoca aveva 17 anni, risponde alla domanda di Vasco: “Quante deviazioni hai?”Credo di poter affermare con certezza che Enrico Letta avrà sentito il pezzo svariate volte e lo avrà sicuramente colpito, ma non affondato. Mi si perdoni se considero sinonimi deviazioni e devianze, del resto la lingua evolve e in questi anni evolve sempre più velocemente. Siamo passati da…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
Dacci oggi il nostro fatto quotidiano.

Dacci oggi il nostro fatto quotidiano.

Finalmente il mainstream inizia a pubblicare quello che sosteniamo fin dai primi mesi: il vaccino, che non vaccina e non immunizza, è dannoso. Non solo. È stato inutile.  L’articolo si sviluppa intorno al 12° Rapporto AIFA sulla Sorveglianza dei vaccini anti-Covid-19 che rileva sospette reazioni avverse molte centinaia di volte inferiori alla sorveglianza attiva CDC e dei trial registrativi. Come eravamo Il 21 ottobre del 2021 nasce, su Telegram, il canale di EducaLiberaVda, il primo strumento del Comitato creato per…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
IERI, OGGI E DOMANI

IERI, OGGI E DOMANI

Quasi un anno fa, e più precisamente il 28 ottobre 2021, usciva un “Inserto Salute” nei principali quotidiani italiani nazionali intitolato: “Nella testa di un No vax” Fu un’operazione degna del Ministero della Cultura Popolare di altra epoca. Nel documento i No Vax erano velatamente, ma neanche troppo, descritti come ignoranti saccenti da confinare in qualche isola. Di acqua ne è passata sotto i ponti da allora e il fiume dei No Vax, nel frattempo si è ingrossato. Oggi è…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
COMUNICAZIONE

COMUNICAZIONE

Il Comitato EducaliberaVda non sarà direttamente impegnato nelle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022 e nella relativa campagna elettorale. Le candidature e l’impegno politico dei singoli iscritti sono quindi il frutto di decisioni personali.  Le finalità del Comitato espresse nel suo Statuto, promuovono la difesa di tutti i diritti costituzionalmente garantiti e, nello specifico: 🔸La libertà di scelta, qualunque essa sia, nel rispetto del diritto europeo, quello nazionale e dello Statuto Speciale della Regione Autonoma Valle d’Aosta; 🔸La difesa…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
ACCADDE DOMANI: 6 AGOSTO 2021

ACCADDE DOMANI: 6 AGOSTO 2021

Commemoriamo oggi, ciò che è accaduto, domani, un anno fa. Meglio farlo oggi perché, ciò che è avvenuto un anno fa non dovrebbe essere ricordato in forma solenne, come quando si festeggia o si celebra un personaggio illustre o un avvenimento storico, ma dovrebbe essere condannato, stigmatizzato. Venerdì 6 agosto 2021 il governo dei migliori battezza il passaporto vaccinale che, da creatura del Drago, diventa figlio del Drago: madrine e padrini appartenenti a PD, LEGA, FI, M5S, LEU, +EUROPA, praticamente…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
Educare alla Giustizia al di sopra delle minacce

Educare alla Giustizia al di sopra delle minacce

La voce della scuola In questa bella giornata del Festival della Costituzione noi portiamo la voce della scuola, il luogo attraverso il quale passano tutti i cittadini dell’Italia Democratica, da cui sono passati anche tutti i responsabili di questa situazione incresciosa che della Costituzione hanno fatto e continuano a fare pallottole di carta per colpire a piacimento. Di questo ci scusiamo perché se avessimo vigilato meglio, messo qualche insufficienza in più e negato i diplomi a questi figuranti di cartapesta…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
Pillole di Scienza in Coscienza

Pillole di Scienza in Coscienza

Roma, 24 maggio 2022 Intervento del dott. Frajese alla Camera dei Deputati Giovanni Frajese – endocrinologo e docente dell’Università degli Studi del Foro Italico di Roma – dichiara, finalmente in forma ufficiale, la verità sui vaccini mRNA. Qui il suo intervento alla conferenza stampa organizzata dal gruppo parlamentare di “Alternativa” alla Camera dei deputati.

Primopiano
IL CORAGGIO DELLE IDEE

IL CORAGGIO DELLE IDEE

Domani, lunedì 23 maggio, le pagine dei giornali e dei social si riempiranno di titoli e articoli dedicati alla memoria di Giovanni Falcone. Scorreranno le immagini in TV sulla strage di Capaci, le riprese fatte poco dopo l’attentato dinamitardo per mano della Mafia che fece saltare in aria tre macchine blindate sulle quali viaggiavano il giudice, sua  moglie e la scorta. Molto probabilmente, come accade da trent’anni a questa parte, verranno riproposte anche le immagini del discorso straziante pronunciato durante i funerali,…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
Qualcosa si muove

Qualcosa si muove

Mercoledì 18 maggio, i maturandi del Manzetti hanno manifestato il loro disagio per l’ennesima sospensione dei professori e, in particolare, di una professoressa di economia aziendale che, tra le altre cose, sarà materia di esame: gli studenti si sentono abbandonati in un momento così importante del loro percorso scolastico, in quello che definiscono, e a ragione, il loro mondo: la scuola. «Oh me oh vita, domande come queste mi perseguitano. Infiniti cortei di infedeli. Città gremite di stolti. Che v’è…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
“Discriminare o non discriminare, questo è il dilemma”

“Discriminare o non discriminare, questo è il dilemma”

I chiaro scuro del governo dei migliori La Costituzione parla chiaro, o meglio, parlerebbe chiaro. L’articolo 3 recita: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. Accade in questi giorni che una circolare, emanata dal Ministero della Pubblica Istruzione, inviti gli insegnanti, di ogni ordine di scuola, a celebrare degnamente la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
comunicato stampa dell’ 11/05/ 2022

comunicato stampa dell’ 11/05/ 2022

Il comitato Educazione e Libertà Valle d’Aosta (EducaLiberaVdA) esprime massima preoccupazione per la continua deriva democratica della nostra società e sdegno per l’assordante silenzio di media e magistratura, tranne, per il momento, quella di Grosseto, per l’insensata e ingiustificata decisione di demansionare tutti quei docenti che, pur avendo contratto la malattia e avendo ottenuto il Green Pass rafforzato da guarigione con validità normativa di sei mesi, saranno considerati inadempienti dopo 90 giorni dall’avvenuta infezione.

Primopiano
Paura di essere liberi

Paura di essere liberi

Le mascherine, dal primo maggio, avrebbero dovuto essere appese al chiodo, ma continuano a penzolare sul volto di molte persone che non riescono a privarsene, come fossero ormai un oggetto transizionale, la copertina di Linus, per intenderci. Il mondo dell’uniformità gregaria Sembra si sia instaurato un meccanismo di conformismo subalterno, gerarchico: è come se le persone percepissero la necessità di indossare la mascherina come una sorta di dovere sociale, una specie di ossequienza all’autorità anche quando l’uso della mascherina risulta…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
Tutto quello che non torna della isterica narrazione emergenziale

Tutto quello che non torna della isterica narrazione emergenziale

Meditate, gente, meditate. In un manifesto esposto in Via Paravera ad Aosta si invitano i cittadini ad ascoltare quella che viene chiamata erroneamente “contro informazione” e a confrontarla con l’informazione del mainstream per favorire la formazione di opinioni personali, ragionate e ponderate. In realtà non si tratta, aggiungiamo noi, di contro informazione, ma di informazione divergente: non siamo contro a nulla, piuttosto divergiamo dalle menzogne che siano esse di complottisti, di mass media, di capi di Stato, di scienziati fedeli a…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
comunicato stampa del 25/04/2022

comunicato stampa del 25/04/2022

Il comitato Educazione e Libertà Valle d’Aosta (EducaLiberaVdA) esprime massima preoccupazione per l’insensata e ingiustificata decisione di mantenere l’obbligo la mascherina a scuola per docenti e allievi fino a fine giugno e, fatto ancor più grave, di estenderlo ai bambini della scuola dell’infanzia che hanno compiuto i sei anni.

Primopiano
Virus all’italiana

Virus all’italiana

Mentre i nostri ministri imbavagliano docenti e allievi fino a giugno, nella vicina Svizzera l’obbligo è decaduto da due mesi. Ci chiediamo, con amara ironia, se sul territorio italiano, il virus abbia assunto forme particolari e uniche, così come un tempo si riconosceva al nostro Bel Paese una certa unicità in quanto a bellezza, ingegno, creatività, intelligenza, democrazia. Girone dantesco Tra Lugano e Campione d’Italia corrono 10 km, e nel giro di venti minuti si passa dal paradiso all’inferno, dalla…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
MOBBING DI STATO

MOBBING DI STATO

Licia Coppo fa scorrere il suo pensiero come un fiume in piena, ad una settimana dal rientro dei docenti r-esistenti nella scuola. Un atto di solidarietà il suo, lei che nella scuola ci vive e ci lavora. Queste le sue parole. Pubblico ludibrio Tutta la mia solidarietà a quei docenti – pochissimi in ogni scuola, il che li espone ancora di più al pubblico ludibrio scolastico – che oggi iniziano un’altra settimana relegati in scantinati, o in magazzini, demansionati e…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
IMBAVAGLIATELI ANCORA.

IMBAVAGLIATELI ANCORA.

Follie del Decreto n. 24 del 24 marzo Non c’è limite alla follia umana. E mi scuso con i folli, per carità. I pazzi, quelli veri, solitamente sono geniali al punto che la loro genialità supera la follia. Non è certamente il caso di chi emana i decreti in Italia. Di geniale non hanno nulla, piuttosto di criminale. Credo di poter asserire che imbavagliare delle creature che hanno la sfortuna di compiere gli anni tra gennaio e giugno, sia un…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
Dalle stelle alle stalle

Dalle stelle alle stalle

“La significatività della figura del docente all’interno della comunità educativa è il motore trainante di questa disposizione. Il provvedimento, infatti, coniuga due esigenze: una, per mitigare le conseguenze del mancato rispetto dell’obbligo vaccinale, mentre l’altra, per deviare davanti agli studenti il ​​principio della responsabilità del docente. La violazione di un obbligo non può restare impunita, come giustamente sottolinea l’interrogante. Di conseguenza, volevamo inviare ai nostri giovani un messaggio potente e coerente” Le parole del ministro pentastellato per i rapporti con il…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
Toccare il fondo

Toccare il fondo

 “Proveremo a cambiare la norma del decreto riaperture che consente agli insegnanti No Vax di rientrare negli istituti scolastici perché paradossale e diseducativa”. A parlare è Gabriele Toccafondi, capogruppo di Italia Viva in Commissione Cultura alla Camera. Non è elegante ironizzare su cognomi altrui, ma in questo caso risulta quasi impossibile resistere alla tentazione. Del resto, le dichiarazioni del capogruppo facente parte della Commissione Cultura, toccano davvero il fondo quando sostiene che i docenti non vaccinatI non possono stare a…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
Rob Roos: uno di noi.

Rob Roos: uno di noi.

Vicepresidente Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei https://www.europarl.europa.eu/meps/it/197709/ROBERT_ROOS/home In soli 90”, l’eurodeputato Rob Roos spiega perché è una pessima idea estendere il passaporto Covid almeno fino al 2023. Tuttavia, questo è ciò che l’Unione europea sta pianificando. Abbiamo un’ultima possibilità per contrastare questa decisione. Fino all’8 aprile, possiamo usare una consultazione dei cittadini per denunciare questa idea e impedire che ci facciano viaggiare in Europa solo con un passaporto Covid nel prossimo futuro.  Noi di Educalibera lo abbiamo già fatto…

Leggi tutto Leggi tutto

Primopiano
Re fannulloni e maestri di palazzo

Re fannulloni e maestri di palazzo

Il Decreto n. 24, del 24 marzo 2022, ha provocato in Antonello Giannelli, presidente dell’ANP, una certa insofferenza. Il presidente appare infastidito perché i docenti non vaccinati, definiti tra le righe irresponsabili, saranno riammessi a scuola a partire dal primo aprile. Secondo il presidente coloro che hanno rinunciato al proprio stipendio, in difesa di un diritto sacrosanto, sancito dalla legge dei giusti, quegli insegnanti che hanno accettato che venisse interrotta loro la carriera, che si sono visti messi al margine…

Leggi tutto Leggi tutto